Sentiero C.A.I. 921 Castrovillari - Madonna del riposo - Monte Sant'Angelo
Lasciata alle spalle Piazza Giovanni XXIII di Castrovillari, il cammino si apre lungo via Sibari, in direzione di San Basile.
La città pian piano si dissolve dietro di te, mentre la strada sale dolcemente, accompagnata dal profilo lontano del Pollino. Dopo qualche passo, la sagoma severa della Caserma Ettore Manes appare sulla sinistra, come un antico guardiano della valle.
Superata la caserma, una svolta a destra conduce verso un ampio pianoro, dove il paesaggio si fa più silenzioso e l’aria si riempie del profumo della terra e dei campi. Da qui il sentiero, costeggiando una vecchia Masseria, si insinua tra ulivi e muretti a secco, fino a raggiungere la chiesa della Madonna del Riposo, piccolo santuario immerso nella quiete della campagna.
Il percorso continua a salire, dolcemente ma con decisione, fino alla cima del Monte Sant’Angelo. Dall’alto, lo sguardo abbraccia Castrovillari e l’intera piana sottostante; il vento sembra portare con sé il respiro dei pellegrini che, da secoli, percorrono questi stessi passi. Qui, il cammino incontra il tracciato del Cammino di San Francesco di Paola, unendo fede, natura e memoria in un’unica, profonda esperienza di viaggio.