Sentiero C.A.I. 921 A Valle Piana - Timpone Campanaro

Sentiero C.A.I. 921 A Valle Piana - Timpone Campanaro

Immerso nel cuore delle montagne, il percorso naturalistico di Conca del Re, a Castrovillari, offre un’esperienza autentica tra boschi rigogliosi, valloni e panorami mozzafiato.

Il cammino prende avvio dal rimboschimento forestale situato sopra il tracciato autostradale, un’area verde che segna l’inizio di un itinerario intriso di storia e natura. Si segue il sentiero tradizionalmente utilizzato dai castrovillaresi per raggiungere la Madonna del Pollino e la maestosa Serra Dolcedorme, la cima più alta del massiccio. Superato il bivio per Pollinello, il percorso piega dolcemente verso destra, guadagnando quota tra faggi e abeti che regalano ombra e frescura nelle giornate estive. L’ascesa conduce all’intersezione con il suggestivo vallone di Valle Cupa, da cui si prosegue in direzione del Canalone del Faggio Grosso, un tratto spettacolare dove la natura mostra tutta la sua imponenza. L’itinerario termina a Sella del Campanaro, punto panoramico ideale per ammirare le montagne del Pollino e l’ampia valle di Castrovillari.