Sentiero C.A.I. 921 Cozzo Palumbo - Serra dolcedorme

Sentiero C.A.I. 921 Cozzo Palumbo - Serra dolcedorme

Questo sentiero conduce nel cuore più alto e maestoso del Parco Nazionale del Pollino, fino alla Serra Dolcedorme, la vetta più elevata dell’intero massiccio e dell’Appennino meridionale.

Il punto di partenza è il bivio di Cozzo Palumbo, raggiungibile anche con mezzi fuoristrada. Da qui il cammino si apre tra ampi panorami di straordinaria bellezza, dove l’aria si fa via via più limpida e rarefatta.


Il tracciato si snoda verso il Passo delle Valli, attraversando distese erbose e pietraie che si alternano a lembi di bosco, fino a raggiungere il Passo di Valle Cupa. Ogni svolta regala scorci di natura incontaminata, tra il profumo del timo selvatico e il volo maestoso dell’aquila reale che spesso sorvola queste alture.


Superato il passo, l’itinerario si fa più impegnativo e suggestivo: la salita finale alla vetta del Dolcedorme (2.267 m) ripaga ogni sforzo con una veduta sconfinata che abbraccia la Calabria, la Basilicata e, nelle giornate più limpide, persino le coste del Mar Ionio e del Tirreno.