Promuovere il protagonismo delle comunità locali attraverso attività culturali e di spettacolo, questo è l’obiettivo del Festival dei Quartieri che si svolge, ogni anno, dal 1 al 15 agosto
Il Carnevale di Castrovillari è l’evento carnascialesco più importante della Calabria.
Uno degli appuntamenti più attesi del periodo pre natalizio, è riuscito nel tempo a divenire un attrattore non solo culturale, ma anche turistico
L’evento, creato nel 2022 e realizzato dall’Associazione T Commerciale, si rivolge ad un pubblico ampio ed in grado di offrire molteplici servizi al variare delle esigenze.
Valorizzare la cultura della gastronomia locale e regionale, puntando sulle identità alimentari che hanno rappresentato capisaldi alimentari che per generazioni sono stati tramandati nel segno di (...)
Radure, che si svolge in autunno con organizzazione targata Aprustum, è un festival che ha come obiettivo primario quello di sensibilizzare al teatro, attraverso spettacoli, incontri e laboratori
Il festival autunnale sui corti teatrali, si propone si sensibilizzare il pubblico verso tematiche di attualità e, al contempo, di valorizzare le compagnie emergenti.
Il Festival Antonio Vivaldi, organizzato dall’Associazione Cosenza Autentica, fa tappa a Castrovillari nel mese di ottobre, con concerti che si tengono negli edifici storici del Castello Aragonese (...)
Il festival di corti cinematografici celebra autori di film indipendenti da tutto il mondo e mette in mostra gli autori del futuro
Un nuovo concetto di festival che nasce con lo scopo di valorizzare l’arte in tutte le sue espressioni
Un progetto nato nel 2005 da un’idea di Antonio D’Agostino e Federico Oliva, il festival è diventato uno degli appuntamenti musicali più attesi del mese di settembre.
I – Fest International Film Festival è un evento internazionale che propone con entusiasmo ed un attento sguardo verso il futuro il cinema e le nuove tecnologie