Sentiero C.A.I. 920 Orto botanico - Patriarca - Monte Pollino

Sentiero C.A.I. 920 Orto botanico - Patriarca - Monte Pollino

Il sentiero C.A.I. 920 è uno dei percorsi più affascinanti del Parco Nazionale del Pollino, un itinerario che conduce il visitatore nel cuore selvaggio della montagna simbolo del massiccio.

La partenza avviene dal rimboschimento forestale situato al di sopra dell’Orto Botanico di Castrovillari, dove la varietà delle specie arboree introduce alla ricchezza vegetale di queste alture. Superato il Varco del Pollinello, il tracciato si addentra in una fitta faggeta, tra suoni ovattati e giochi di luce che filtrano dal fogliame, fino a raggiungere il Colle Gaudolino, ampio pianoro che offre uno dei panorami più suggestivi del versante meridionale del Pollino.


Da qui il percorso si inerpica verso il Patriarca, così chiamato per la presenza di una lunga cresta ornata da maestosi pini loricati, veri e propri monumenti naturali, testimoni silenziosi di epoche lontane.
Seguendo la linea dei loricati, scolpiti dal vento e dal tempo, si arriva infine alle pendici del Monte Pollino, dove il paesaggio si apre in tutta la sua imponenza, dominato da vette, valloni e distese rocciose che raccontano la forza primordiale di queste montagne.