Civita Nova Radicarsi
Civita nova Radicarsi è diventato nel tempo un validissimo attrattore turistico, in grado di attirare ogni anno più di 15.000 visitatori.
La manifestazione tende a valorizzare il centro storico di Castrovillari, in un'ottica di contaminazione tra storia e modernità, tradizione e arte, cultura e territorio. Un contenitore di eventi di ampio respiro che realizzano momenti di cultura e spettacolo, con artisti calabresi, utilizzando gli spazi, i monumenti, le strade, gli slarghi che fanno della civita castrovillarese un vero e proprio salotto della storia cittadina. La presenza di strutture che spaziano dall'epoca tardo - medioevale come il Castello Aragonese, il Protoconvento Francescano costruito dal beato Pietro Catin nel 1221 permettono, in un'ottica integrata, di realizzare un attrattore culturale che attribuisce valore aggiunto alle varie iniziative poste in essere nel corso dell'evento