Rural Food Festival
Valorizzare la cultura della gastronomia locale e regionale, puntando sulle identità alimentari che hanno rappresentato capisaldi alimentari che per generazioni sono stati tramandati nel segno di una tradizione che ancora oggi resiste al tempo
Questo è l'obiettivo di fondo del Rural Food Festival. La manifestazionesi è già avvalsa della collaborazione, fra gli altri, del Parco Nazionale del Pollino, della Cia, Coldiretti, dell’Enoteca Regionale Calabria, dei Vignaioli Artigianali Cosenza, del Movimento turismo del vino, del Movimento turismo Olio, del Consorzio Terre di Cosenza Dop, delle condotte Slow Food ed ha visto in scena numerosi attori regionali fra cui chef, giornalisti di settore e produttori, come Federico Quaranta e Peppone Calabrese, ospiti che hanno consentito una maggiore diffusione dei contenuti. Degustazioni, laboratori per adulti e bambini, visite guidate in cantina e nelle aziende agricole: queste attività hanno permesso di offrire all’utente un viaggio autentico che va dalla terra al piatto, con la concezione del cibo quale valore culturale.