Radio eventi generazioni
Ogni nota diventa racconto, ogni palco una finestra aperta sulla storia e sulla creatività, ogni concerto un invito a sentirsi parte di una comunità che si riconosce nella forza della tradizione e nella bellezza dell’arte.
Ogni edizione del festival è un viaggio nel patrimonio sonoro del Mediterraneo, un intreccio di radici e innovazione che attraversa generi, linguaggi e generazioni. Tra sonorità antiche e sperimentazioni contemporanee, la manifestazione si è affermata come un punto d’incontro tra culture e sensibilità artistiche diverse, capace di raccontare la storia di un territorio attraverso la musica.
Tanti gli artisti di straordinario rilievo nazionali e internazionali che hanno lasciato un segno profondo nella memoria collettiva della città: Ron e la sua poesia cantautorale, Eugenio Finardi con la sua voce libera e ribelle, Enzo Avitabile ambasciatore del sound partenopeo, James Senese con il suo sax inconfondibile, la potenza soul di Sarah Jane Morris e l’eleganza teatrale di Peppe Servillo.
Ogni esibizione diventa un racconto condiviso, ogni palco una finestra aperta su emozioni e identità che si intrecciano.
Così, tra ritmi, parole e silenzi, il festival si rinnova come un canto collettivo: un’eco di voci e passioni che unisce le sponde del Mediterraneo e trasforma l’ascolto in un’esperienza d’anima.
A chi è rivolto
Aperto a tutti
Costo
L'evento è gratuito